- -10%

135,00 €
THALES è progettato per le operazioni di soccorso, le evacuazioni da impianti di risalita e le evacuazioni in elicottero. La configurazione giubbotto consente di assicurare l’infortunato in caso di emergenza e quindi di evacuarlo con il triangolo. Il passaggio dalla configurazione giubbotto alla configurazione triangolo si fa rapidamente, grazie a tre strisce a strappo. La forma ergonomica della seduta e la presenza delle bretelle rendono la sospensione più confortevole di un triangolo d’evacuazione classico. Il codice colore che differenzia lo schienale e la seduta, le diverse fettucce ed il sistema di chiusura, facilitano l’installazione sull’infortunato.
Triangolo d’evacuazione con possibilità di utilizzo in modalità giubbotto:
- configurazione giubbotto che consente di assicurare, in caso di emergenza, un infortunato senza imbracatura, senza doverlo muovere o spostare,
- passaggio in configurazione triangolo, senza scollegamento dall’infortunato, reso rapido e facile dall’apertura di tre strisce a strappo.
NB: l'evacuazione deve essere realizzata dopo aver installato il triangolo per garantire un comfort ottimale all’infortunato. La configurazione giubbotto non è raccomandata in sospensione.
Ergonomico e confortevole:
- forma ergonomica che consente all’infortunato di sedersi facilmente nel triangolo, rendendo la sospensione più confortevole di un triangolo d’evacuazione classico.
- comodi manici per consentire all’infortunato di sedersi correttamente nel triangolo,
- bretelle per mantenere il triangolo o il giubbotto sull’infortunato, tenendolo in posizione verticale,
- fibbie di regolazione autobloccanti DOUBLEBACK per adattarsi sia ad un bambino (di peso superiore a 15 kg) che ad un adulto (fino a 150 kg),
- manico posteriore per installare una corda guida per l’arrivo al suolo,
- bande riflettenti sullo schienale per facilitare l’utilizzo notturno.
Installazione facilitata:
- codice colore per differenziare lo schienale (giallo) dalla seduta (nero) per una rapida installazione,
- chiusura sicura grazie ad un moschettone Am'D TRIACT LOCK,
- pittogrammi che indicano il senso d’installazione del giubbotto,
- piegatura del triangolo in modalità giubbotto per un ingombro ridotto.
Eccellente resistenza per un utilizzo da regolare a intensivo:
- tessuto tech TPU (senza PVC) ad alta resistenza per un utilizzo da regolare a intensivo. Il tessuto tech TPU resiste ai raggi del sole (il colore non sbiadisce), all’olio, ai grassi e alle alte e basse temperature. Non contiene cloro (inodore) ed è riciclabile.
Specifiche
Peso: 1315 g
Certificazione(i): CE EN 1497, EN 1498 types A et B, EASA CM-CS-005
Materiali: TPU (senza PVC), poliestere, acciaio, alluminio
Lampada frontale multifunzione ultrapotente, ricaricabile e programmabile, grazie all'applicazione MyPetzl Light. Dotata della tecnologia REACTIVE LIGHTING® che adatta automaticamente l'intensità luminosa alle esigenze dell'utilizzatore. 750 lumen
La massima espressione di duttilità sono i defibrillatori DAE semi-automatici.
Questi modelli gestiscono tutte le operazioni autonomamente, informando il soccorritore delle attività che il dispositivo esegue.
L’azionamento delle scariche avviene in modo SEMI-AUTOMATICO con l'intervento dell’operatore, previo avviso verbale da parte del sistema.
L’obiettivo è quello di erogare il primo shock entro 4 minuti.
TecnoHeart Plus e le sue caratteristiche, garantiscono una straordinaria prontezza operativa.
Discensore autofrenante con funzione antipanico per il soccorso
Il discensore autofrenante I’D L è principalmente destinato al soccorso. È dotato di una maniglia ergonomica per controllare comodamente la discesa. La funzione antipanico integrata e il fermacorda antierrore riducono i rischi d'incidente in caso di errato utilizzo. Il sistema AUTO-LOCK consente di arrestarsi, senza dover utilizzare la maniglia e realizzare la chiave d’arresto. Una volta bloccata, la corda può essere recuperata senza dover utilizzare la maniglia. Il clicchetto di apertura consente d’installare la corda tenendo il dispositivo collegato all’imbracatura. I'D L è compatibile con corde da 12,5 a 13 mm e consente la movimentazione di carichi fino a 280 kg.
TECA per defibrillatore da esterno
Realizzato in acciaio al carbonio P02
Spessore 15/10
Saldature a tenuta stagna su tutti i lati
Guarnizioni in battuta porta a tenuta acqua e polvere.
Sistema di fissaggio a parete.
Dimensione: 425x215x480 mm (LxPxH)
Sirena con alimentazione di 3 batterie tipo “LR44”. Volume del segnale d’allarme 100 dB. Omologazione CE.
Cordino doppio con anelli di rinvio intermedi e assorbitore di energia integrati
ABSORBICA®-Y TIE-BACK è un cordino doppio con anelli di rinvio intermedi e assorbitore di energia compatto integrati. È progettato per la progressione verticale su grandi strutture con superamento di frazionamenti. Funziona per utilizzatori di peso compreso tra 50 e 140 kg. Il sistema TIE-BACK consente di ricollegare l’estremità al cordino per adattarsi a strutture di notevole sezione. I capi sono elastici per non ostacolare la progressione. È disponibile con o senza connettori ed è certificato secondo le norme americane, europee e russe.
IMBRACATURA ANTICADUTA CON CINTURA - FIBBIE AUTOMATICHE - 5 VPUNTI D'ANCORAGGIO
IMBRACATURA TESTA IN BASSO CON CINGHIA DI SALVATAGGIO E 3 PUNTI DI ANCORAGGIO
Carrucola ultracompatta ad alto rendimento
La carrucola PARTNER è ultracompatta ed estremamente leggera. È progettata per i lavori quotidiani o per il soccorso sul posto.
ANTICADUTA SCORREVOLE SU CAVO 8 MM + 1 MOSCHETTONE AUTOMATICO
IMBRACATURA ANTICADUTA - 3 PUNTI D'ANCORAGGIO
DISCENSORE A OTTO DI SALVATAGGIO IN ALLUMINIO
ANTICADUTA ASSORBITORE DI ENERGIA CON CORDA 2 M CON GUAINA + 1 AM010 + 1 AM022
THALES è progettato per le operazioni di soccorso, le evacuazioni da impianti di risalita e le evacuazioni in elicottero. La configurazione giubbotto consente di assicurare l’infortunato in caso di emergenza e quindi di evacuarlo con il triangolo. Il passaggio dalla configurazione giubbotto alla configurazione triangolo si fa rapidamente, grazie a tre strisce a strappo. La forma ergonomica della seduta e la presenza delle bretelle rendono la sospensione più confortevole di un triangolo d’evacuazione classico. Il codice colore che differenzia lo schienale e la seduta, le diverse fettucce ed il sistema di chiusura, facilitano l’installazione sull’infortunato.